¿A dónde quieres ir?
Entrar
Mi perfil
Editar mi perfil
Cerrar sesión
Añadir experiencia
Publicar

Kobarid

+8
Kobarid Dirección

1 opinión sobre Kobarid

Descrito por Hemingway

Descritta da Hemingway

Excelente
Descritta da Hemingway in "Addio alle armi" come "un villaggio bianco con un campanile giù nella valle", Caporetto (Kobarid in sloveno) è una cittadina circondata da montagne, alla confluenza fra due valli. Il centro del paese è formato da una grande piazza, dove si svolge il mercato, circondata da begli edifici (oggi molti di essi sono bar e ristoranti) e dalla chiesa con il campanile di cuij parla lo scrittore. L'architettura degli edifici fonde lo stile mediterraneo con quello alpino: edifici di pietra con tetto piano convivono così con quelli dotati di ballatoio di legno. E' nota soprattutto per la famosa battaglia che prende il nome dalla città stessa e che è stata considerata la più grande battaglia della storia dell'umanità in zona montuosa, oltre che la prima guerra-lampo della storia d'Europa. Le truppe austro-ungariche sfondarono le linee e respinsero le unità italiane fino al Piave. Il 24 ottobre 1917 ben 615 mila soldati si fronteggiarono. Le perdite italiane furono molto pesanti: 12 mila morti, 31 mila feriti, 300 mila prigionieri. Il [poi=176361]museo della città[/poi] documenta questo e altri pezzi di storia. La prima guerra mondiale è ricordata anche lungo un itinerario fra storia e natura attraverso i resti delle trincee e lo spettacolo delle cascate degli affluenti dell'Isonzo, fino al[poi=176291] Ponte di Napoleone[/poi]. Il confine italiano più vicino per arrivare a Caporetto è quello che, superata Cividale del Friuli, oltrepassa San Pietro al Natisone e Stupizza, fino ad arrivare a Robic, dove ancora si possono vedere gli edifici della vecchia dogana, ormai vuota.
Descrito por Hemingway
+8
Ver original
¿Conoces este lugar?
Ayuda a otros viajeros a descubrir con tu experiencia y tus fotos
Otros viajeros también visitaron...
A 1,8 km en Kobarid
Cascada Kozjak
(1)
A 178,4 m en Kobarid
(1)
A 397,9 m en Kobarid
(2)
A 20,7 km en Cividale del Friuli
(2)
A 550 m en Kobarid
(2)

Información Kobarid